Domani, 13 maggio, in vista della Giornata della Ristorazione, i maestri Savi Pilade e Pietro Ciccio guideranno i piccoli chef alla scoperta di un simbolo del territorio. Collabora l’Alberghiero Federico II
Un dolce tuffo nella tradizione per i più piccoli: FIPE-Confcommercio Siracusa organizza per domani, martedì 13 maggio, un laboratorio didattico sulla pasta di mandorla a Siracusa, dedicato agli alunni del XIII Istituto Comprensivo Archimede. L’iniziativa anticipa e promuove la Giornata della Ristorazione, evento nazionale FIPE in programma sabato 17 maggio.
Piccoli pasticceri alla scoperta della pasta di mandorla
Sessanta alunni della scuola primaria dell’Istituto Archimede avranno l’opportunità unica di scoprire e lavorare direttamente la pasta di mandorla, uno dei prodotti simbolo dell’arte dolciaria e del territorio siracusano. A guidarli in questo percorso tra gusto, tradizione e creatività saranno due figure di spicco della ristorazione locale:
- Savi Pilade, presidente FIPE Siracusa.
- Pietro Ciccio, componente del direttivo FIPE Siracusa e maestro pasticcere.
I due esperti accompagneranno i bambini, trasformati per l’occasione in “chef pasticceri”, insegnando loro i segreti di questa preparazione e promuovendo la consapevolezza alimentare.
Un evento nel contesto della Giornata della Ristorazione
Questo laboratorio si inserisce tra le numerose iniziative territoriali organizzate a supporto della Giornata della Ristorazione del 17 maggio. La manifestazione nazionale, promossa da FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), mira a celebrare e valorizzare l’intero patrimonio culinario italiano e le figure professionali – oltre un milione di lavoratori in più di 300.000 imprese – che lo animano quotidianamente.
Collaborazione tra scuole e territorio
L’esperienza sarà ulteriormente arricchita grazie alla collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Siracusa “Federico II di Svevia” (diretto dalla Prof.ssa Carmela Accardo). Gli allievi del corso di sala dell’Alberghiero affiancheranno i maestri FIPE nel ruolo di tutor per i bambini durante le attività pratiche del laboratorio.
Un ringraziamento speciale è rivolto alla Dirigente Scolastica del XIII I.C. Archimede, dott.ssa Dora Aprile, per aver accolto con entusiasmo questo progetto educativo che unisce scuola, territorio e cultura del cibo.
Luoghi
Via Polibio 59 - Siracusa
0